Quando mio figlio ha compiuto 3 anni ormai girava la città sulla sua balance bike già da un anno.
Aveva già imparato a pedalare sul triciclo da piccolo e facendo due o tre giretti su una bici con le rotelle.
Ovviamente la bici con le rotelle non lo ha conquistato ed era pesantissima e con una geometria che sembrava studiata apposta per rendere difficile la pedalata.
Sono quindi tornato sul mio sito di fiducia per le recensioni sul tema:
http://www.twowheelingtots.com/
Il punto fondamentale è individuare i produttori che fabbricano bici per bimbi e non giocattoli.
Il concetto più bello espresso in quel sito è grosso modo il seguente: se mettete vostro figlio su una bici senza rotelle e non riesce ad andarci e si stufa….non è vostro figlio a non essere pronto per la bici ma la bici a non essere giusta per lui.
Occorre scegliere una bici con la giusta lunghezza dei pedali e della struttura. Con la giusta ergonomia nel manubrio. Con dei freni dimensionati per le mani di un bimbo sia per le dimensioni che per la resistenza opposta quando usati. Possibilmente con un limitatore allo sterzo e tanto altro.
Quando ci sono tutte queste cose non occorre spingere vostro figlio per aiutarlo nelle pedalate iniziali. Sarà perfettamente in grado di partire da solo con poca pratica.
Tutto questo, ovviamente, se ha già imparato l’equilibrio con una Balance bike.
Per fortuna oggi ci sono molti produttori che hanno messo in piedi linee di produzione specifiche per bici da bambino invece di riciclare quelle delle bici da adulto.
Tra queste ho individuato un ottimo prodotto con un prezzo competitivo grazie alla seguente recensione:
http://www.twowheelingtots.com/woom2-and-3/
Si tratta dell’azienda austriaca: Woombikes
Christian Bezdeka, uno dei due fondatori, si occupava di progettazione di mountain bike e bici da corsa.
Cito dal loro sito:
Christian Bezdeka e Marcus Ihlenfeld stavano cercando delle bici di qualità per i loro bambini quando decisero di progettare loro stessi queste bici.
A quel punto hanno avviato il progetto e poi hanno continuato l’opera fondando l’azienda.
La traduzione del sito europeo nelle varie lingue è in corso ma basta scrivere ai gentilissimi ragazzi dell’assistenza che vi aiuteranno a capire e a fare l’ordine.
Detto fatto: bici ordinata e arrivata in condizioni perfette.
Un simpatico gadget aggiuntivo che ho preso per pochi euro in più è l’ adesivo vulcanizzato col nome di mio figlio per personalizzare la bici.
In 20 minuti mio figlio ha imparato a pedalare in maniera autonoma senza cadute rovinose…quelle sono arrivate dopo quando si è sentito troppo sicuro di sé ☺
Alessandro ha imparato a 3 anni e qualche mese.