E se mettessimo insieme YouTube, bambini e Giochi Cooperativi?
Da un po’ di tempo non scrivevo niente che c’entrasse con i miei nanetti ma continuano ad essere parte principale della mia vita. Il mondo dello sviluppo software Agile e la community degli Scrum Master mi spingono a scrivere di altro ma il percorso di apprendimento che i bambini ci aiutano a portare avanti, nel mio caso non è scorrelato con quanto riguarda la mia vita professionale.
Con questo post voglio condividere con tutti un progettino che sto portando avanti coi piccoli di casa: Alessandro (9 anni) e Andrea (6 anni).
Personalmente sono appassionato di giochi da tavolo e interessato al Serious Gaming in ambito professionale.
Entrambi i percorsi mi hanno portato a dare più valore alla “Collaborazione” che alla “Competizione”
La nostra cultura si focalizza molto sul successo individuale e sulla competizione a qualsiasi costo. Il risultato di questo tipo di cultura è che bambini e adulti imparano molto bene la competizione ma molto poco riguardo a come collaborare.
Per questo motivo ho iniziato a giocare a con i miei bimbi a una serie di giochi Cooperativi,. In questo tipo di giochi, i bambini non giocano in competizione tra loro ma hanno invece un vantaggio se riescono a cooperare correttamente per raggiungere un obiettivo comune. Che si tratti di sconfiggere insieme un cattivo o raggiungere un risultato di tipo diverso, trovo di valore abilitare questo tipo di apprendimento.
Di recente abbiamo aperto un canale YouTube in cui carichiamo brevi video con partite ai nostri #giochiinscatola preferiti. Nei primi ero io a parlare spiegando il gioco e i suoi pregi. Di recente hanno preso il controllo e sono le loro voci a spiegare tutto.
Qui sotto il link a uno degli ultimi video pubblicati sul canale:
Di recente abbiamo accolto nel canale anche giochi non cooperativi che riteniamo comunque belli e educativi!