Does it work?

Il Ranocchio Scalatore! Un gioco Collaborativo o un gioco da costruire?

Ciao a tutti e Benvenuti al nostro nuovo video!!

Così iniziano tutti i video di Alessandro e Andrea. Con questo post inizio ad annunciare i nuovi video.

Abbiamo appena pubblicato una partita a: “Il Ranocchio Scalatore”.

Si tratta di un gioco Haba. Come tutti i giochi Haba è fatto per lo più di cartone, legno e altri materiali, ma non di plastica.

Appartiene anche a una categoria che io prediligo tra quelli da proporre ai bambini ovvero inizia con una costruzione da realizzare insieme. La costruzione si sviluppa in altezza e rappresenta la parete di un castello.

La parte di costruzione rappresenta già di per sé un bel pezzo di divertimento.

Questo gioco in particolare poi consta di molti pezzi differenti: ci sono le pietre da mettere nello stagno, ci sono diverse plance di cartone da preparare e abbinare correttamente, c’è il ranocchio e ci sono i personaggi da applicare alle finestre.

I materiali sono vari e lo scopo dei vari pezzi anche. Questo rende le diverse regole ancorate ai diversi pezzi, quindi facili da ricordare per i bambini.

Occorre montare il meccanismo del ranocchio che di fatto è una doppia carrucola. Per prepararlo occorre infilare un corda in un foro stretto e poi fare un nodo semplice. Quando i bimbi sono piccoli un adulto può aiutarli. Appena possono di sicuro si ingegneranno per riuscirci da soli.

Una volta preparato il gioco può essere giocato nella versione cooperativa o in una versione competitiva più elaborata, che noi non abbiamo ancora provato.

La versione cooperativa consiste nel riuscire a portare delle palline dalla base del castello fino a una delle finestre. Per farle salire si appoggiano sulla testa del ranocchio e lo si fa salire tenendo una cordicella a testa. Detto così sembra semplice ma non è un coordinamento facile per due bambini che hanno una clessidra a scandire il tempo a disposizione.

A rendere più difficile il compito ci sono i fori nella parete del castello. Occorre evitarli per poter portare alla finestra giusta le palline dei vari colori.

Mi auguro che vi piaccia. A noi sta piacendo e lo consigliamo vivamente.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: